preloader

Pertinenzialità del fabbricato rurale e ubicazione sul fondo

In tema di agevolazione prevista dall’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009, la cosiddetta agevolazione per la piccola proprietà contadina, l’analisi si limita ad affrontare la fattispecie relativa ai terreni, dimenticandosi che, nella realtà, il dato letteral...

Box auto, detrazione anche senza bonifico

E’ possibile utilizzare la detrazione per l’acquisto del box auto nuovo anche se il pagamento non viene effettuato tramite bonifico bancario producendo però una dichiarazione notarile che attesta il pagamento dei corrispettivi all’impresa costruttrice o vend...

Comprare casa oggi: Rent to Buy ed altre alternative

La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto una tipologia di compravendita immobiliare che similmente al rent to buy è basata sull’affitto ma che, in questo caso, opera attraverso un soggetto terzo (es.: la banca). Si tratta di una locazione finanziaria pensata...

Valore di mercato immobili, criteri di calcolo

Individuare il valore di mercato di un’immobile è fondamentale in caso di compravendita, locazione o anche in ambito giudiziario nel caso di contenziosi (separazione fra coniugi o divisione ereditaria). A darne una definizione esaustiva è il “Codice delle val...

Prima casa e mancato trasferimento per cause di forza maggiore

Con la sentenza 6.8.2015, n. 16568, la Corte di Cassazione ha affermato che non si realizza la decadenza dall’agevolazione per l’acquisto della prima casa quando il mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi (quale condizione per fruire dell’agevola...

Acquisto di box: il bonus fiscale rende allettante l’investimento

Il mercato edilizio ancora stagnante presenta, per chi ha la disponibilità di liquidità da investire, notevoli opportunità: tra queste va segnalato l’investimento in autorimesse e posti auto. A rendere particolarmente allettante questa forma di investimento è la ...

Bonus ristrutturazioni anche per conviventi

Con l’approvazione della legge sulle unioni civili (legge 76/2016), assumendo le coppie anche non sposate che convivono rilevanza giuridica, cambiano le regole per l’attribuzione della detrazione fiscale per il recupero del patrimonio edilizio, che ora spetta a...

Mutui garantiti esenti da imposte

Con la risoluzione n. 61/E/2016 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi in merito alla convenzione tra ABI e Cassa depositi e prestiti e all’esenzione da bollo e registro per i mutui garantiti, specificando che il regime fiscale di favore previsto dall’articol...

Mutui: domanda, tassi e offerte di luglio

Diminuisce per la prima volta da tre anni la domanda di mutui in Italia, pur davanti a offerte sempre più vantaggiose sul fronte dei tassi: il mese di giugno chiude con un calo del 5%, completando una parabola discendente iniziata nei mesi precedenti, che pur avev...

Mercato immobiliare in ripresa: prezzi e domanda

Arrivano i primi segnali di ripresa dal mercato immobiliare, la domanda aumenta del +2,6%, mentre i prezzi si mantengono stabili a 2.010 euro al metro quadro (-0,1%). Resta alto, ma scende al 10,3%, contro il 12,2% del 2015, il gap dei prezzi proposti dai potenziali ...