preloader

Bonus ristrutturazioni edilizie: nuovo aggiornamento della guida

A completare il quadro delle agevolazioni fiscali previste quando sugli edifici si effettuano interventi che comportano una riduzione del rischio sismico, arrivano le detrazioni maggiorate per l’acquisto di immobili nei comuni che si trovano in zone classificate a “...

Compravendite non residenziali: avanti tutta, ma con moderazione

Nel secondo trimestre del 2017, continua la crescita del comparto non residenziale, seppure a tassi rallentati.È quanto emerge, in estrema sintesi, dal report "Non Residenziale - Statistiche II trimestre 2017" diffuso oggi dall'ufficio Statistiche e Studi della direz...

Casa e rogito, si cambia. Arriva il conto di deposito

Arriva il conto di deposito per la tutela di chi compra casa. La legge sulla concorrenza (la n. 124/2017 in vigore dal 29 agosto scorso) ha introdotto la facoltà di richiedere il deposito del prezzo al notaio rogante fino alla trascrizione del contratto di compravendit...

Immobili: prospettive del mercato nel sondaggio sulle abitazioni

Aumentano, seppur di poco, i tempi di vendita delle abitazioni, ma diminuisce la “fetta” di operatori che segnalano pressioni al ribasso sulle quotazioni immobiliari. L’acquisto tramite mutuo ipotecario continua a interessare la maggior parte delle compravendite (...

Rent to buy: vademecum e contratto tipo

Il Consiglio nazionale del Notariato qualche tempo fa ha pubblicato online un vademecum contenente le 10 principali cose da sapere sul Rent to buy, insieme a uno schema tipo sul contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, introdot...

“Prima casa”: le esigenze personali non consentono di bissare i benefici

Se l’immobile acquistato con l’agevolazione prima casa ha ridotte dimensioni e non è idoneo a soddisfare i bisogni abitativi, il contribuente non può usufruire nuovamente della medesima agevolazione per l’acquisto di un altro immobile nello stesso comune.Lo ha c...

Immobile in donazione: benefici bis solo impegnandosi a vendere l’altro

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 86/E del 4 luglio 2017, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di poter godere nuovamente delle agevolazioni riservate alla “prima casa” di abitazione (articolo 69, commi 3 e 4, legge 342/2000) in relazione al...

Niente imposte sui fabbricati F3

Con la sentenza n. 11694/2017 la Corte di Cassazione ha chiarito l’ambito applicativo delle imposte sugli immobili con riferimento a quelli rientranti nella categoria catastale F3, relativa ai fabbricati in corso di costruzione e definizione: per i giudici l’ac...

Falsificare l’attestato energetico è reato penale

Rientra nel reato di truffa (articolo 640 cod. pen.) la falsificazione dell’Attestato di prestazione energetica (cd. APE), allegato ad un contratto di vendita immobiliare, nel caso la vendita abbia ad oggetto un alloggio con una classe energetica “diversa” ...

Rapporto residenziale 2017: le famiglie comprano casa

Le compravendite di abitazioni in Italia (ben 534mila) sono in salita per il terzo anno consecutivo superando i volumi di acquisto degli anni ottanta. Nel 2016 si registra un aumento del 18,9% che segue la crescita del 6,5% del 2015 e del 3,5% del 2014. L’incremento ...